
Tunnel per cavi, tombini, trasformatori, generatori, sale controllo, quadri elettrici, locali elettrici interrati.
Gli incendi che si verificano in ambienti ad alto rischio, come ad esempio negli impianti di produzione di energia elettrica, siano essi alimentati ad energia idroelettrica o da combustibili fossili, possono avere conseguenze costose o addirittura fatali. In circa un terzo dei casi in cui si verificano delle avarie nei sistemi antincendio, la causa è da ricercarsi nell'inadeguatezza delle ispezioni, delle prove e della manutenzione. Gli operatori richiedono sistemi antincendio autonomi, affidabili e robusti su cui poter contare. Anche lo standard NFPA 850 raccomanda di mettere in atto le indicazioni per la sicurezza antincendio per questo settore.
I macchinari per la produzione e la distribuzione di energia elettrica, come turbine, generatori, trasformatori e condotti per cavi, sono studiati per funzionare in modo continuativo. Tuttavia, un incendio che si verifica in una risorsa essenziale può causare danni collaterali in tutti gli altri locali e persino causare interruzioni di corrente elettrica. Generalmente gli incendi sono causati da difetti di progettazione, scarsa manutenzione, sovratensioni, surriscaldamento, un arco elettrico causato da un interruttore, correnti di dispersione, fulmini, danni strutturali, deterioramento dell'isolamento e sabotaggio.
Molti incendi possono essere prevenuti e i danni possono essere ridotti al minimo migliorando l'affidabilità dell'impianto antincendio. I sistemi FirePro sono in grado di rilevare ed estinguere un incendio all’origine, cosa che è di fondamentale importanza per ridurre il rischio di infortuni del personale e danni alle risorse essenziali. Possono essere installati all'interno di apparecchiature e macchinari dove un incendio viene rilevato ed estinto nelle fasi iniziali, impedendone la diffusione ad altre apparecchiature.