
Edifici storici, musei, biblioteche, chiese, templi, pezzi d’antiquariato, gioielli, statue, monumenti.
Beni culturali come edifici storici, musei, biblioteche, chiese, templi ecc. andati perduti a causa di un incendio hanno un elemento in comune: la mancanza di un sistema automatico per l'estinzione degli incendi. Negli ultimi decenni, autorità, esperti di incendi, ambientalisti e cittadini si sono mostrati preoccupati relativamente ai rischi a cui il patrimonio culturale è esposto. Il fuoco rappresenta una delle maggiori minacce per i patrimoni, i manufatti e altri oggetti inestimabili più rari al mondo. I danni causati dal fuoco solitamente sono irreparabili.
Monumenti e oggetti parte del patrimonio storico, una volta ridotti in cenere, non potranno mai più essere recuperati. La scelta di un sistema o di un agente antincendio errato può essere dannosa quanto l’incendio stesso. I danni causati da acqua, gas o sostanze chimiche possono ammontare a milioni spesi per i costi di ripristino o addirittura distruggere completamente pezzi unici. Noi di FirePro lavoriamo a stretto contatto con consulenti e agenzie leader per progettare e sviluppare composti antincendio unici che siano rispettosi per l'ambiente, le persone e le proprietà di inestimabile valore.
I mezzi antincendio nei sistemi FirePro sono elettricamente non conduttivi, non corrosivi e non tossici. Questi sono l’ideale nei casi in cui non sia possibile utilizzare agenti come l'acqua, i prodotti chimici secchi e l'anidride carbonica perché rappresentano un rischio per la sicurezza delle persone e degli oggetti. I sistemi FirePro sono ampiamente utilizzati in tutto il mondo in musei, siti storici, biblioteche e dove sono presenti oggetti rari.