
Motori, macchinari, sistemi di ventilazione, pompe, materiali pericolosi, generatori, cabine elettriche.
I requisiti di protezione antincendio dell'industria mineraria sono tanti e diversi tra loro, in quanto questo settore è costituito da attività di grandi dimensioni e da processi produttivi complessi. Incendi ed esplosioni costituiscono una minaccia costante per i minatori e per la capacità produttiva delle miniere. Un incendio in una miniera può avere conseguenze nefaste in termini di perdite di vite umane ed economiche. Stoccaggio, movimentazione e utilizzo di materiali infiammabili e combustibili costituiscono un costante pericolo d'incendio a tutti i livelli delle procedure di estrazione.
Inoltre, le vetture da utilizzo in miniera e le altre attrezzature pesanti utilizzate nelle operazioni di superficie e sotterranee sono di solito a gasolio, e una grande percentuale degli incendi connessi all'attività estrattiva è dovuta al carburante utilizzato da questi macchinari. Allo stesso modo, i sistemi di protezione antincendio sono necessari in altre risorse operative essenziali come macchinari, sale elettriche, locali UPS, ecc. per salvaguardare l'ambiente di lavoro e per offrire garanzie di continuità aziendale o garantire i piani di emergenza.
Gli operatori delle miniere richiedono un sistema di protezione antincendio compatto, efficace, robusto e autonomo. FirePro può aiutare a rilevare ed estinguere incendi in apparecchiature di produzione di energia, veicoli e apparecchiature elettriche. I sistemi FirePro possono ridurre notevolmente i rischi per il personale e prevenire perdite finanziarie dovute a tempi di fermo impianto. Le applicazioni modulari FirePro per il settore minerario sono attente ai costi di gestione, all'efficacia, alla durata e alla sicurezza del personale.