
Generatore, sala UPS, cabine elettriche, depositi, cavi, biblioteche, archivi, attrezzature.
I sempre maggiori cambiamenti tecnologici hanno reso le odierne stazioni radiotelevisive e le loro costose apparecchiature un ambito molto importante nel settore dell’antincendio. Se il fine ultimo di prevenire disastrose perdite di vite umane, beni e risorse è rimasto una priorità, le strategie e la tecnologia utilizzate sono state notevolmente aggiornate. I potenziali incendi in generatori, locali UPS, cabine elettriche, depositi, cavi, biblioteche, archivi e attrezzature non si limitano alla perdita di tali beni.
Gli incendi nelle stazioni televisive, nelle stazioni radio, negli studi di registrazione del suono o in qualsiasi tipo di emittente hanno spesso un impatto sulla continuità operativa e minacciano persino l'esistenza e/o i piani di recupero dell’azienda, e a volte possono addirittura causare la morte di persone. È essenziale tener conto del fatto che, sebbene le tecniche antincendio del passato siano state efficaci, queste non offrivano la flessibilità necessaria per proteggere le risorse strategiche ed eliminare alla fonte le minacce di incendio.
I sistemi antincendio convenzionali, come gli impianti con irrigatori ad acqua, rischiano di provocare danni seri o irrevocabili alle attrezzature e alle operazioni fondamentali; e questo anche nel caso di un incendio piccolo e isolato. I sistemi antincendio ecosostenibili di FirePro sono estremamente efficienti e forniscono una protezione antincendio localizzata al fine di evitare che si verifichino incendi all’origine e riducendo così al minimo i danni e l'esposizione del personale ad incendi incontrollati.