
Parcheggi sotterranei, vani motore, area per il trasporto aereo di merci, infrastrutture essenziali dell'aeroporto.
L'industria aeronautica, nei suoi sforzi per garantire la sicurezza dei propri clienti, ha regole e procedure altamente regolamentate su come e cosa può essere utilizzato per proteggere persone e beni da un incendio. In base a questi rigorosi parametri operativi, i costruttori di aeromobili, gli operatori aeroportuali e le compagnie aeree richiedono prodotti antincendio che soddisfino le specifiche più stringenti e abbiano una comprovata affidabilità per le operazioni condotte sia in volo che a terra.
Anche le operazioni a terra devono essere ottimizzate e rese impeccabili perché i velivoli a terra, a causa di un malfunzionamento tecnico delle infrastrutture aeroportuali, possono comportare enormi costi di gestione e rischi per tutte le parti coinvolte. Questi requisiti eccezionali per l'aviazione richiedono un sistema antincendio che soddisfi o vada oltre i requisiti del settore. L'affidabilità, l'efficacia, gli aspetti ambientali e i requisiti minimi di manutenzione di FirePro offrono una soluzione ideale per tali scopi.
Oggi la maggior parte dei cargo non dispone di sistemi antincendio nel compartimento merci. Ciò rende vulnerabile l’area del cargo a perdite causate dagli incendi. Le apparecchiature essenziali possono provocare dei danni collaterali anche all'aeromobile e all'equipaggio di volo. L'UE ha fissato la scadenza per la sostituzione dell'halon nel settore dell'aviazione entro il 2010, mentre l'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (ICAO) ha fissato la scadenza per la sostituzione dell'halon entro il 2011.